LUCA DESIDERATO

LUCA DESIDERATO


BIO

Luca Desiderato, classe ’88, nasce a Bari e dal 2010 al 2012 studia Direzione della Fotografia presso Cinecittà Studios a Roma. Nel 2011 ottiene la borsa di studio per eccellenza come miglior studente e dal 2012 partecipa alla realizzazione di numerosi progetti audiovisivi tra cui:
3 spot pubblicitari per il Dipartimento di biologia dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”(2014);
direzione della fotografia per il cortometraggio “Tommaso”, vincitore di 8 premi nel 2015;
direzione della fotografia per il cortometraggio “The Social Networld” vincitore di 3 premi nel 2015;
4 documentari in Messico, India, Perù e Marocco per le opere realizzate dall’artista Tarshito www.specialetarshito.eu (2017 – 2018).
98 video per Pinuccio, l’inviato di Striscia la Notizia (2020)
19 video per la compagnia di danza aerea e terrestre ResExtensa di Elisa Barucchieri (2018-2021)

BIO

Luca Desiderato, classe ’88, nasce a Bari e dal 2010 al 2012 studia Direzione della Fotografia presso Cinecittà Studios a Roma. Nel 2011 ottiene la borsa di studio per eccellenza come miglior studente e dal 2012 partecipa alla realizzazione di numerosi progetti audiovisivi tra cui:
3 spot pubblicitari per il Dipartimento di biologia dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”(2014);
direzione della fotografia per il cortometraggio “Tommaso”, vincitore di 8 premi nel 2015;
direzione della fotografia per il cortometraggio “The Social Networld” vincitore di 3 premi nel 2015;
4 documentari in Messico, India, Perù e Marocco per le opere realizzate dall’artista Tarshito www.specialetarshito.eu (2017 – 2018).
98 video per Pinuccio, l’inviato di Striscia la Notizia (2020)
19 video per la compagnia di danza aerea e terrestre ResExtensa di Elisa Barucchieri (2018-2021)

CONTATTI

FIL ROUGE DELLE OPERE

Nel 2020, con l’avvento del lock down globale, la natura é riuscita a riprendersi i suoi spazi e a fare sentire la sua voce.
Una voce forte e risoluta, di rinascita.
CONTATTI

FIL ROUGE DELLE OPERE

Nel 2020, con l’avvento del lock down globale, la natura é riuscita a riprendersi i suoi spazi e a fare sentire la sua voce.
Una voce forte e risoluta, di rinascita.